DIRITTO E POLITICA DEI TRASPORTI (ISSN 2612-5056), II/2024, p. 245 – 265
Data Protection and Data Retention: security in the use of PNR data.
In recent years, the control over our lives has been fostered using technology, which, due to its intrusiveness, allows the monitoring of large flows of information that may contain numerous elements from which to infer habits, geolocation, and communication patterns. Faced with this new challenge, the supranational legislature first, and the national legislature later, has been active with regulatory interventions aimed at regulating the matter and meeting the delicate balance between the free movement of personal data and their necessary protection. Without claiming to be exhaustive, the following paper proposes an analysis on the necessary but considered balance between securitarian needs and those aimed at protecting individual freedoms, in order to avoid that, in the name of security, the very fundamental principles on which democracy itself is based are compromised.
Negli ultimi anni, il controllo sulle nostre vite è stato favorito dall’utilizzo della tecnologia che, per la sua intrusività, permette di monitorare grandi flussi di informazioni che possono contenere numerosi elementi da cui desumere abitudini, geolocalizzazioni e modelli di comunicazione. Di fronte a questa nuova sfida, il legislatore sovranazionale prima, e quello nazionale poi, si sono attivati con interventi normativi volti a disciplinare la materia e a raggiungere il delicato equilibrio tra la libera circolazione dei dati personali e la loro necessaria protezione. Il saggio propone un’analisi sul necessario ma ponderato bilanciamento tra le esigenze securitarie e quelle di tutela delle libertà individuali, per evitare che, in nome della sicurezza, vengano compromessi i principi fondamentali su cui si basa la stessa democrazia.