Cassazione civile, Sezione III, Ordinanza n. 29475 del 14.11.2024

CIRCOLAZIONE STRADALE – RESPONSABILITA’ CIVILE DA INCIDENTI STRADALI – COLPA – CONCORSO DEL DANNEGGIATO Concorso del fatto colposo del danneggiato ex art. 1227 c.c. – Nozione – Comportamento imputabile sul piano soggettivo al trasportato incidente nell’eziologia dell’evento dannoso – Necessità – Fattispecie.

RISARCIMENTO DEL DANNO – CONCORSO DEL FATTO COLPOSO DEL CREDITORE O DEL DANNEGGIATO. In genere.

In tema di lesioni riportate all’esito di un sinistro stradale da persona trasportata, il concorso del fatto colposo del danneggiato nella produzione del danno, ai sensi dell’art. 1227, comma 1, c.c., può essere integrato esclusivamente da un comportamento imputabile sul piano soggettivo al trasportato avente un’incidenza causale nell’eziologia dell’evento lesivo. (Nella specie, la S.C. ha escluso, cassando l’impugnata sentenza, che integrasse concorso colposo il comportamento del trasportato che, durante il cappottamento dell’autovettura dovuto alla sconsiderata condotta di guida del conducente, per evitare danni da urto contro la cappotta dell’abitacolo del veicolo si era aggrappato con la mano al tettuccio attraverso il finestrino aperto, riportando così lesioni da schiacciamento, trattandosi di reazione impulsiva necessitata dalla dinamica dell’incidente)

Fonte: https://www.cortedicassazione.it