Autore: wp_9262350
Corte giustizia Unione Europea, Sez. VIII, sentenza 7 luglio 2022 n. 308/21 (Rinvio pregiudiziale – Trasporti aerei – Regolamento (CE) n. 261/2004 – Compensazione ed assistenza ai passeggeri – Cancellazione o ritardo prolungato di un volo – Articolo 5, paragrafo 3 – Esonero dall’obbligo di versare una compensazione pecuniaria – Circostanze eccezionali – Guasto generalizzato nel sistema di rifornimento di carburante degli aeromobili all’aeroporto)
Corte giustizia Unione Europea, Sez. V, sentenza 14 luglio 2022 n. 500/20 (Rinvio pregiudiziale – Accordi internazionali – Trasporto ferroviario – Convenzione relativa ai trasporti internazionali per ferrovia (COTIF) – Regole uniformi sull’utilizzazione delle infrastrutture nel trasporto ferroviario internazionale (CUI) – Articolo 4 – Norme imperative – Articolo 8 – Responsabilità del gestore – Articolo 19 – Altre azioni – Competenza della Corte – Danni alle locomotive del vettore a seguito di un deragliamento – Noleggio di locomotive sostitutive – Obbligo del gestore dell’infrastruttura di rimborsare i costi di noleggio – Contratto che prevede l’estensione della responsabilità delle parti mediante rinvio al diritto nazionale)
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 13 luglio 2022 n. 5893 (Sulla qualificazione dei corrieri come servizio postale e sulla nozione di servizio pubblico: le imprese di autotrasporto, di spedizione o di corriere espresso che forniscono servizi di raccolta, smistamento, trasporto e distribuzione degli invii postali costituiscono, salvo nel caso in cui la loro attività sia limitata al trasporto degli invii postali, fornitori di servizi postali)
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza del 4 maggio 2022, n. 3484
Sulla legittimità del nuovo sistema tariffario unitario per le concessioni autostradali
Read moreCorte giustizia UE, Grande sezione, sentenza del 21 giugno 2022, Causa C-817/19, Ligue des droits humains contro Conseil des ministres
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Cour constitutionnelle. Rinvio pregiudiziale – Trattamento dei dati personali – Dati del codice di[…]
Read moreCorte giustizia UE, Quinta Sezione, sentenza del 16 giugno 2022, Causa C-229/21, Port de Bruxelles e Région de Bruxelles-Capitale contro Infrabel SA
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour d’appel de Bruxelles. Rinvio pregiudiziale – Rete transeuropea dei trasporti – Regolamento (UE)[…]
Read moreCorte giustizia UE, Terza Sezione, sentenza del 2 giugno 2022, Causa C-353/20, Skeyes contro Ryanair DAC, anciennement Ryanair Ltd.
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Tribunal de l’Entreprise du Hainaut, division de Charleroi. Rinvio pregiudiziale – Trasporto aereo –[…]
Read moreMIMS, Comunicato stampa, Pnrr: al via la sperimentazione dell’idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale. Investimenti per 530 milioni di euro. Il Ministro Giovannini ha firmato i decreti che stabiliscono procedure e modalità per avviare i progetti
https://www.mit.gov.it/comunicazione/news/pnrr-al-la-sperimentazione-dellidrogeno-nel-trasporto-ferroviario-e-stradale
Read more