1) L’articolo 3, paragrafo 3, prima frase, prima alternativa, del regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 febbraio[…]
Read moreCategoria: 2025
Corte di Giustizia UE, Sez. VII, 16 gennaio 2025, causa C 642/23, Flightright
L’articolo 8, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 febbraio 2004, che[…]
Read moreCorte di Giustizia UE, Sez. X, 13 febbraio 2025, causa C‑684/23, Latvijas Sabiedriskais Autobuss – SIA
L’articolo 5, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del regolamento (CE) n. 1370/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23[…]
Read moreCorte di Giustizia UE, Sez. IX, sentenza 25 febbraio 2025, causa C 220/24, Aeroportul Internaţional Avram Iancu Cluj
Gli articoli 1 e 6 della direttiva 96/67/CE del Consiglio, del 15 ottobre 1996, relativa all’accesso al mercato dei servizi[…]
Read moreCorte di Giustizia UE, Sentenza del 23.1.2025, causa C-490/23 P, Neos Ryanair Commissione
La CGUE annulla la sentenza con cui il Tribunale non aveva confermato l’aiuto di Stato concesso dalle autorità italiane ad[…]
Read moreCorte giust. UE, sez. I, 9 gennaio 2025, C-394/23, Mousse
Incompatibile con il diritto dell’Unione europea la richiesta di un’identità di genere ai fini dell’acquisto di un titolo di trasporto
Read moreCorte europea dei diritti dell’uomo, sez. I, 6 febbraio 2025
Italgomme Pneumatici s.r.l. e altri – Italia, sulla responsabilità dello Stato italiano per l’eccessiva discrezionalità dell’amministrazione in materia di verifiche[…]
Read moreCorte di giustizia dell’Unione europea, grande sezione, 25 febbraio 2025, C-233/23 – Alphabet Inc., Google LLC, Google Italy Srl – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, e altri
Sull’abuso di posizione dominante da parte di un’impresa che nega l’interoperabilità della sua piattaforma con un’applicazione di un’altra impresa
Read more