Categoria: Fascicoli
Cass. civ., sez. II, 21 giugno 2022, n. 19928 (analogia, circolazione stradale, diritto della navigazione)
Corte costituzionale, sentenza 26 gennaio 2023, n. 6
Questioni di legittimità costituzionale dell’art. 4, commi 1-septies, lettere a), b) ed e), e 1-novies, del decreto-legge 10 settembre 2021,[…]
Read moreTribunale Catanzaro, sez. I, sentenza 9 dicembre 2022, n. 1777
Nel trasporto di persone, regolato dal codice civile, il viaggiatore che abbia subito danni (quando cioè il sinistro è posto[…]
Read moreCons. Stato, Sez. VII, 25 gennaio 2023, n. 860 (Accesso atti, ITA spa)
Cerimonia di Conferimento di due borse di studio Enac “Tributo per Antonio Catricalà” – venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 10.00 presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in Roma, Via Santa Maria in Via 37c
Diritto e politica dei trasporti, Fascicolo II/2022
Vincenzo Finocchiaro, I limiti all’autonomia collettiva in materia di determinazione della base di calcolo della retribuzione feriale
DIRITTO E POLITICA DEI TRASPORTI (ISSN 2612-5056), II/2022, p. 161 – 173 AbstractThe limits to the autonomy of the social[…]
Read morePaolo Sabra Piazza, Competenza nel Trasporto Pubblico Locale. Una questione do modus?
DIRITTO E POLITICA DEI TRASPORTI (ISSN 2612-5056), II/2022, p. 149 – 160 AbstractCompetence in Local Public Transport. A question of[…]
Read moreFrancesco Ferrara, Sui limiti estrinseci della responsabilità da contatto sociale qualificato nella determinazione del risarcimento dei danni patrimoniali
DIRITTO E POLITICA DEI TRASPORTI (ISSN 2612-5056), II/2022, p. 143 – 148 Abstract About the extrinsic limits of the responsibility[…]
Read more